Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

"La strada delle Piccole Dolomiti": montanari e contrabbandieri tra i monti dell'Alto Vicentino

Presentazione del libro

"La strada delle Piccole Dolomiti": montanari e co Si terrà venerdì 14 gennaio 2011, alle ore 20.30 presso la Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno, la presentazione del libro "La strada delle Piccole Dolomiti". "La strada di Attila", questo il titolo in origine del libro, è la prima parte del ciclo romanzesco Emilio Ersago, il protagonista delle vicende narrate. La prima versione di questo testo venne pubblicata a puntate su "L'Illustrazione Italiana" nel 1943. Le altre parti, "L'osteria del magazin", "Il viale degli olmi" ed "Excelsior" sono rimaste finora inedite, conosciute solo da una ristretta cerchia di amici.

Il romanzo di Arturo Zanuso racconta la vita di Emilio Ersego tra le valli dell'Alto Vicentino, tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento. In una società che trae il proprio sostentamento da una modesta agricoltura, o lavorando nella nascente industria tessile guidata da un padronato arrogante, l'emigrazione all'estero e il contrabbando sono le uniche alternative. Nonostante le ingrate condizioni di vita, la gente di montagna dimostra non solo di avere carattere e tenacia sufficienti per sopravvivere, ma anche la capacità di mantenere viva la propria cultura.

La narrazione si stacca dallle descrizioni di tipo localistico, da un lato perchè lo sguardo dell'autore è quello di uno che ha visto il mondo, dall'altro perchè i personaggi e gli avvenimenti sono raccontati da Zanuso con affetto e partecipazione, con verità ed efficacia, richiamando alcuni dei migliori risultati della letteratura e della cinematografia neorealistica degli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento.

Introdurrà la serata Vittorio Sandro, Fernando Bandini poi presenterà questo interessante libro edito da Cierre.

Altri articoli