
Ora il transito è assicurato e le condizioni di sicurezza rispettate, in modo da garantire anche la zona da ulteriori fenomeni”. La frana è stata di notevole entità, con uno smottamento di 30 metri che ha coinvolto in profondità la sede stradale. 70 mila euro l’importo dei lavori messi a disposizione dalla Provincia, con interventi di consolidamento e rifacimento del fondo stradale. Utilizzata una tecnica innovativa che ha consentito un discreto risparmio di tempi. Il muro di sostegno della strada coinvolta aveva già manifestato alcuni segni di fragilità , soprattutto in conseguenza delle abbondanti precipitazioni della primavera. Era già in corso infatti lo studio di un progetto per il consolidamento e il Comune aveva ottenuto un parziale finanziamento dalla Regione.
Poi la situazione è precipitata ed è stato necessario l’intervento della Provincia in regime di urgenza. I tempi sono stati abbreviati anche grazie a una procedura amministrativa che, in caso di urgenza, consente di individuare tempestivamente la ditta in grado di offrire le migliori condizioni tecniche ed economiche. “ Tra rilevazioni, progettazione ed esecuzione lavori in tutto sono passati quattro mesi – rileva il Sindaco Perlotto- E' un record positivo, del quale desidero ringraziare la Provincia e l'Assessorato alla Difesa del Suolo per la competenza e la tempestività. Qui l'urgenza era documentata. La frana era per le nostre contrade un disagio molto sentito e un pericolo sempre incombente.
Ora la situazione è risolta e in tempi che consentono di affrontare la stagione autunnale, quando le precipitazioni rendono il terreno più fragile, con maggiore sicurezza e serenità per i nostri concittadini”. Stretta la collaborazione tra gli uffici tecnici dei due enti. “Indispensabile - sottolinea Forte- quando si va a intervenire in una zona con caratteristiche geografiche e geologiche di questa natura e dove in gioco c'è la sicurezza delle nostre comunità locali”.