Cerca nel sito

Invia ad un amico

CNA IN CONVENZIONE CON IL CREDITO COOPERATIVO

Cna ha stipulato un accordo con le Banche di Credito Cooperativo per fornire servizi di consulenza ai soci pensionati e clienti delle banche a tariffe agevolate. Scandian : «Un segnale positivo verso un sistema di assistenza più efficiente e tempestivo»

Il CAF (Centro Assistenza Fiscale) di CNA ha stipulato una convenzione con le Banche di Credito Cooperativo e le Casse Rurali della Provincia di Vicenza per il servizio di raccolta e compilazione delle dichiarazioni dei redditi. «La definizione in questo accordo è senz'altro un segnale positivo - sottolinea Silvano Scandian, Presidente di CNA Vicenza. - Andiamo verso un sistema di assistenza fiscale più efficiente, in grado di rispondere in tempi più rapidi alle esigenze del cittadino. Si tratta di tariffe agevolate e vantaggiose per la compilazione di modelli degli adempimenti fiscali, riservati a tutti i soci e ai clienti pensionati delle 10 BCC vicentine, che potranno avvalersene dimostrando il rapporto con la loro Banca. I benefici della convenzione si estendono a tutti i tesserati CNA che diventeranno soci e clienti di una Banca di Credito Cooperativo». L'accordo prevede un servizio di assistenza fiscale per la compilazione della dichiarazione annuale dei redditi, modelli 730, ICI e Unico in tutte le sedi CNA e nei recapiti provinciali. Inoltre, consulenza, assistenza e compilazione dei modelli DSU, ISE/ISEE, RED, denunce di successione, pratiche di assunzione, compilazione fogli paga e contributi Inps per collaboratrici familiari, badanti e baby-sitter. Gli interessati dovranno presentare la documentazione ricevuta dalla Banca attestante la qualifica di socio o di cliente pensionato titolare di un conto corrente. I vantaggi non si limitano a sconti particolari sulle tariffe ordinarie. Ciò che costituisce il valore aggiunto per questo accordo sono le politiche di attenzione e di assistenza dedicata che CNA e ogni BCC, nel suo territorio, mette in campo. Hanno aderito all'accordo tutte le 10 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali con i loro 120 sportelli nella provincia di Vicenza: Banca di Romano e Santa Caterina Credito Cooperativo- Bassano del Grappa * Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola Credito Cooperativo * Banca di Credito Cooperativo di Campiglia dei Berici * Banca San Giorgio e Valle Agno Credito Cooperativo di Fara Vicentino * Banca del Centroveneto Credito Cooperativo- Longare * Banca di Credito Cooperativo di Pedemonte* Banca di Credito Cooperativo Vicentino- Pojana Maggiore * Banca di Credito Cooperativo di Quinto Vicentino * Cassa Rurale ed Artigiana di Roana- Credito Cooperativo * Banca Alto Vicentino - Credito Cooperativo- Schio.

Altri articoli