Comprare mobili, elettrodomestici, motocicli, case ecologiche, persino attrezzature agricole e motori nautici con lo sconto fiscale. E’ quanto prevede il decreto incentivi (n. 40 del 25.03.2010), pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale. Il via all’operazione dovrebbe scattare martedì prossimo, il 6 aprile, contestualmente alla pubblicazione di un altro decreto che verrà emesso dal ministero dello Sviluppo Economico e che dovrebbe dare indicazioni definitive sulle procedure necessarie per ottenere gli sconti. L’uso del condizionale, però, è d’obbligo perché se da un lato le aziende che commerciano i prodotti agevolati hanno accolto con favore questa novità, dall’altro non mancano le preoccupazioni: infatti a tutt’oggi non ci sono indicazioni operative non solo sull’effettivo ammontare delle agevolazioni, ma anche su come e a chi presentare domanda. Insomma, il solito pasticcio all’italiana. Gli operatori commerciali si augurano di trovarsi, a cominciare da martedì prossimo, tanti clienti in negozio pronti ad approfittare degli sconti governativi, ma allo stesso tempo sono seriamente preoccupati di non saper dare risposte esaustive su come ottenere tali benefici, a cominciare, semplicemente, dal come presentare la domanda. Si sa, ad esempio, che le Poste Italiane avranno un ruolo importante nel procedimento, perché gestiranno il sistema di prenotazione per l’accesso alle risorse tramite l’attivazione di un Centro di contatto (call center). Proprio il Centro di contatto dovrà gestire le diverse procedure: predisporre l’elenco dei beneficiari dei contributi, rimborsare i rivenditori che hanno anticipato lo sconto agli acquirenti, gestire il sito per lo svolgimento delle procedure ed informare i cittadini. Peccato che, nella pratica, ancora non si sia visto nulla di tutto questo; e ci troviamo a pochissimi giorni dalla possibile pubblicazione del decreto attuativo. Proprio per fornire alle imprese del commercio un aggiornamento “in presa diretta” sul decreto incentivi, Confcommercio Vicenza ha organizzato per i prossimi giorni una serie di incontri aperti alle aziende associate dei settori interessati. Questo il programma: 6 Aprile, ore 14.30, sede provinciale Confcommercio di Vicenza e ore 20.30 nella Sala riunioni dell’Ascom di Thiene; 7 Aprile, ore 20.30, nella sede mandamentale di Lonigo; 8 Aprile, ore 14.30, nella sede Confcommercio di Schio; alle ore 20.30 nella sede mandamentale di Marostica e, sempre alle ore 20.30, nella sala Comunale di Palazzo Barbaran, in via Villa a Castelgomberto. Per prenotare la propria partecipazione e per ulteriori informazioni, contattare Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Vicenza (tel. 0444 964300).
