
Un vino, il Torcolato, la cui storia è legata alla storia della viticoltura vicentina. Andrea Scoto nel 1610 nel suo itinerario parla “della contrada di Breganze di molto nome per li vini dolci e saporiti che produce”. Il Torcolato affonda le sue radici in una tradizione di secoli che i produttori della DOC Breganze hanno saputo valorizzare. Non è solo un vino, il Torcolato è espressione di un territorio, prodotto con l'uva Vespaiola, vitigno autoctono, è la storia della gente di Breganze. Una storia che si può leggere nei vini presentati dalle cantine breganzesi presenti a DolceVi: Bastia di Mario Saccardo, Giuseppe Bonollo, Cà Biasi di Innocente Dalla Valle, Cantina Beato Bartolomeo, Col Dovigo, Firmino Miotti, Gastaldia, Maculan, Vignaioli Contrà Soarda, Vigneto Due Santi, Villa Magna, Vitacchio Cav. Guerrino.
Per informazioni: www.stradadeltorcolato.it