
Effervescents du Monde è l'unico concorso annuale che riesce a coinvolgere l'intero mondo delle bollicine: partecipano infatti, a livello internazionale, ben 24 Paesi con 519 vini e 75 giudici esperti. I metodi organizzativi sono rigorosi: il rispetto delle regole di concorrenza internazionale del vino e l'applicazione delle Iso 9002 quality assurance standard. Dopo due giorni di lavoro, i giudici hanno assegnato un totale di 173 medaglie: di queste 37 d'oro e 136 d'argento.
Il Prosecco Beato Bartolomeo è stata una delle 16 etichette italiane che ha raggiunto la medaglia d'argento, mentre solo 6 si sono aggiudicate l'oro. La parte del leone è stata occupata dai vini francesi, rappresentati dalle più importanti maison dello Champagne, oltre che da altri territori come Bor gogna e Alsazia. Inoltre sono stati premiati vini provenienti da Spagna, Brasile, Australia, Ungheria, Svizzera, Argentina e Canada.
“Una competizione internazionale di altissimo livello- commenta il presidente Piergiorgio Laverda - un premio che ci inorgoglisce in modo particolare e ci ripaga dell'ottimo lavoro fatto in vigna e in cantina”.