![]() ![]() ![]() ![]()
Recoaro è un celebre centro termale ed è meta di soggiorni rilassanti e terapeutici sin dal periodo della Repubblica Serenissima di Venezia. Il conte Lelio Piovene, nel 1689, rese pubblica l'importanza delle acque minerali delle sorgenti locali. Si pensa, però, che la popolazione della vallata conoscesse da molto tempo le doti di quest'acqua. Nel 1780 fu innalzato un primo stabilimento termale. Le acque, utilissime per curare gli apparati digerente ed urinario, per carenza da ferro ed per affezioni epatiche, sono classificabili in tre generi: bicarbonato-solfato-alcalino-terroso-ferruginoso, oligominerale e bicarbonato-alcalino-ferruginoso.
![]() ![]() VALDAGNO ![]() Valdagno è uno dei più importanti centri tessili europei ed il suo sviluppo economico è legato alla famiglia Marzotto. Il conte Gaetano Marzotto, negli anni trenta di questo secolo, realizzò la "Nuova Valdagno": nuovi quartieri per i lavoratori delle sue imprese dotati di attrezzature sportive e di servizi sociali. |
